VOLA LA PALLAVOLO CARRARESE, ABBATTUTA TRE A ZERO LA CAPOLISTA AKIRA RIOTORTO

19-03-2012 14:23 -


PALLAVOLO CARRARESE - AKIRA RIOTORTO 3 - 0 (25-15, 25-20, 25-21)

PALLAVOLO CARRARESE: Battistini 3, Russo 0, Tomaino 13, Panzera 14, Bertone 3, Zonca 13, Cordiviola 11, Petacchi 5, Bedocchi libero, Piras, Tesconi, Vergassola. All. Zangheri.
AKIRA RIOTORTO: Noci 2, Balestri 1, Baldaccini 7, Ghilardi 9, Rosi 1, Cheli 3, Marzili 7, Potenti 8, Lepri 0, Bernardeschi libero, Macelloni, Pinna. All. Alberizzi.

Arbitro: Guacci di Pisa.

Una Pallavolo Carrarese brillante, volitiva e funzionale come da tempo non si vedeva, abbatte sul campo al Palazzetto dello sport e dalla testa della classifica il Riotorto con un eloquente 3-0.
Una Carrararese che proprio sul piano fisico-atletico, dove sin ora aveva logicamente pagato, ha totalmente surclassato l´avversario (ndr. la capolista Riotorto con la quale aveva perso tre a zero all´andata) dimostrando a tutti come gli effetti benefici del duro lavoro atletico portato avanti -con grande competenza, passione e dedizione- dal prof. Borzaga inizi concretamente sul campo a fare la differenza.
Dal versante tecnico Stefano Zangheri consolida, partita dopo partita, il proprio meccanismo di gioco esaltando le scelte tecnico-tattiche.
La Pallavolo Carrarese appare pronta al "rush" finale del campionato ovvero quello che risulterà decisivo: la coppia "dei guru" Borzaga/Zangheri fortemente voluta dal presidente Musoni appare sempre più garanzia di affidabilità e professionalità.

Intanto avanti con la cronaca di quest´ultimo "big match".
Contro le biancorosse le gialloblù si presentano con la Battistini in costruzione e la Bedocchi libero, la Tomaino e la Panzera di banda con la Zonca opposto, la Cordiviola e la Petacchi al centro.
Oltre la rete il Riotorto Akira, "vedovo" dell´operata Vallini alla schiacciata, risponde con l´occhialuta Noci in regìa e la Bernardeschi libero; le bande sono la Baldaccini e la Ghilardi, con la Cheli opposto, le centrali la Marziali e la Potenti in alternanza con la Lepri.
Avvio equilibrato, come indicata il 5-5 a qualche minuto dall´inizio, poi le padrone di casa innestano una marcia in più che le porta a un vantaggio di 17-10 prima e di 19-11 poi. Sul 21-14, a un accenno di rimonta avversario, mister Zangheri opera per la prima volta un avvicendamento che ripeterà altre tre volte nel corso del match: fuori la Battistini e la Zonca e dentro la Russo al palleggio e la Bertone all´attacco. Il rimpiazzo dura un attimo, ma sarà molto più longevo più avanti, peraltro con efficacia. Ad ogni modo il set finisce 25-15 in 20 minuti.
Più duraturo l´equilibrio nella seconda frazione di gara, s´arriva infatti all´ 11-11, anzi fugacemente le ospiti si portano pure in vantaggio d´un punto, poi riecco la miglior condizione delle locali che vuol dire 18-12 di marca carrarese che diventa poi 25-20 nell´arco di 23 minuti.
Capitan Tomaino e compagne subito in vantaggio invece nella terza parte dell´incontro, che però si sviluppa stabilmente su quello scarto di tre/quattro fra le due squadre, che le ragazze di casa riescono a conservare per quanto di là facciano capolino le varie Balestri al palleggio e Rosi all´ala.
Una ritrovata Panzera vola verso la palma di "top scorer" della serata e termina 25-21 in 24 minuti.

A fine partita grande entusiasmo nel club carrarese con il presidente della Virtus Group nonchè candidato dal partito democratico al consiglio comunale carrarese il dott. Marco Musoni che ha dichiarato: "è un momento cruciale per le sorti future della pallavolo carrarese, nei prossimi cinque anni possiamo crescere ancora e riportare la Carrara del grande volley fino alla serie A2: è però imprescindibile che tutto il movimento faccia quadrato per consentire alle dirigenza di rendere l´obbiettivo una priorità sempre più condivisa dall´amministrazione e dalle forze imprenditoriali della città".

Altre partite della 20.a giornata, 7.a del girone di ritorno, della Serie C toscana nel Girone B: Cecina-Labronica 3-1, Cavallino Donoratico-Fotoamatore San Miniato 3-1, Fucecchio-Delta Luk 3-2, Rosignano-Certaldo 1-3, Vbc Pontedera-Sangiuliano 0-3, Versilia-Cerretese 0-3.
La classifica nel frattempo recita...Volley Cecina punti 50, Riotorto 48, Cavallino Matto Donoratico 47, Cerretese e Pallavolo Carrarese 42, Sangiuliano 39, Labronica 38, Versilia 28, Vbc Pontedera 22, Certaldo 21, Folgore San Miniato 17, Libertas Rosignano 14, Fucecchio 9, Delta Lucca 3.
Prossimo turno: Labronica-Carrarese (palestra "Folati", in Via Provenzal a Livorno, sabato 24/3 alle ore 21.15), Cerretese-Rosignano, Vbc Pontedera-Cecina, Lucca-Donoratico, San Miniato-Riotorto, Sangiuliano-Versilia, Certaldo-Fucecchio.